Top posts
-
Abbadorzu Onlus attiva la sede Zonale di Olbia.
Ittiri, 23 febbraio 2016 Nella giornata di Giovedì 25 febbraio alle ore 15:30 in Via Pozzo n°1 ad Olbia verrà presentata e inaugurata, alle autorità pubbliche, alle Organizzazioni di Volontariato, agli amministratori e consiglieri comunali, ed ai cittadini...
-
Intervista al Presidente Andrea Cossu sui temi del volontariato sociale
Il Presidente della nostra Associazione, Andrea Cossu, ha chiamato a raccolta i propri dirigenti, presso la sede sociale di Via 25 luglio, nella serata del 12 marzo 2012, dando corso ad una ampia ed articolata discussione sia per la preparazione dell'...
-
I volontari Abbadorzu alla Colletta Alimentare
Cronaca di una fantastica giornata. Se accetti la sfida, la vita cambia e si mette in azione, subito. Ad Alghero una ragazza racconta: “Mi era stato proposto nei giorni scorsi di partecipare come volontaria ma avevo fatto di finta di non sentire. Oggi...
-
L' E D I T O R I A L E
Crediamo siano maturi i tempi affinchè il Volontariato ittirese, allontanando i toni polemici dal pacato confronto che necessariamente dovrà essere instaurato, rafforzato e supportato dalla compartecipazione attiva di tutto l’ associazionismo sociale,...
-
La politica locale, opaca e piagnona, stia lontana dal volontariato e dalle sue più genuine espressioni.
La segreteria dell' Associazione Abbadorzu Onlus, riunitosi nella serata odierna 18 novembre 2011, dando seguito alla ampia ed articolata discussione posta all' ordine del giorno che verteva sulla invasione della politica nel terreno che è proprio del...
-
Il Progetto Alimentis : L' Assessore provinciale Bruno Farina: "un progetto che trasforma lo spreco in risorsa."
Costruire una vera e propria rete regionale delle economie solidali contro gli sprechi e trasformare lo spreco in risorsa”, sono questi i principali obiettivi di Alimentis, il progetto che è stato presentato questa mattina 9.30 nella sala Angioy del palazzo...
-
Le proposte e le prospettive del Volontariato scaturite dalla Conferenza Regionale di Tramatza.
06 novembre 2011 Erano oltre 500 i delegati delle associazioni di volontariato sarde presenti alla Conferenza Regionale del Volontariato. Svolta a Tramatza, in locali che si sono rivelati angusti per il gran numero dei presenti, la Conferenza, convocata...
-
Fondazione per il Sud: Bando Storico Artistico e Culturale 2011
20 aprile 2011 Promuovere iniziative “esemplari” di tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico e culturale del Mezzogiorno, in chiave di sviluppo locale e per l’inclusione sociale. E’ l’obiettivo principale del “Bando Storico-Artistico e...
-
L' Assessore Liori al Sindaco di Ittiri : "nessun taglio all' assistenza dei disabili."
L' On. Liori - Assessore alla Sanità Di Paolo Pasca - Corrispondente Unione Sarda “Non c’è stato alcun taglio all’assistenza per i disabili. Anche quest’anno la copertura finanziaria dei piani personalizzati per i disabili, previsti dalla legge 162, sarà...
-
Controlli sugli Invalidi: Piano Straordinario 2011.
Estratto da Handylex Come noto, l’INPS è incaricato, per legge, di effettuare nel corso del 2011 250 mila verifiche straordinarie sulla permanenza dei requisiti sanitari degli invalidi civili che percepiscono provvidenze economiche. Si sommano alle 200...
-
Il Sindaco Orani protesta con l' Assessore alla Sanità Liori.
Il comune di Ittiri scende in campo contro i tagli sui piani personalizzati per disabili gravi. Ad alzare la sua voce di protesta è il sindaco Tonino Orani. Di Paolo Pasca - Unione Sarda -" Lo spirito della legge 162 del 1998 dovrebbe esssere quello della...
-
Sentenza di Cassazione sulle pensioni per gli Invalidi titolari di pensione o di assegno.
Pensioni e limiti di reddito: Sentenza di Cassazione Il 25 febbraio scorso la Sezione Lavoro della Corte di Cassazione ha pronunciato una Sentenza (n. 4677) che potrebbe avere effetti pesanti per gli invalidi titolari di pensione o di assegno, cioè per...
-
Documento conclusivo della Conferenza Organizzativa di CSVnet
La seconda Conferenza Organizzativa di CSVnet, avviata a Roma il 26 ottobre 2010, e conclusa a Cagliari nei giorni 5 – 6 – 7 novembre 2010 visto • il percorso, le indagini e i documenti preparatori della Conferenza Organizzativa • i contributi pervenuti...
-
Oggi le conclusioni della Conferenza Organizzativa del CSV net.
Mentre scrivo è ancora in corso l' assemblea della Conferenza Organizzativa del CSV net che vede impegnati tutti i responsabili dei CSV italini. E' in pieno svolgimento la discussione sul documento finale al quale sono pervenute le varie commissioni di...
-
Che cosa è il CSV Sardegna Solidale
Il CSV Sardegna Solidale FINALITÀ Il Centro di Servizio per il Volontariato SARDEGNA SOLIDALE, nato in attuazione dell'art. 15 della legge quadro sul volontariato 266/1991, persegue le seguenti finalità: 1. sostenere e qualificare l'attività di volontariato...
-
Il Nuovo Assessore ai Servizi Sociali
Scanu Giovanna Funzioni: Assessore alle Politiche sociali e della famiglia, Pubblica Istruzione E-mail: ass.scanu@comune.ittiri.ss.it Telefono: 079 445214 Riceve il: Lunedì 10.00-13.00 Mercoledì 16.00-18.00 Venerdì 10.00-13.00 Credo sia doveroso, non...
-
Il Tribunale dei Diritti dei Disabili
IL TRIBUNALE DEI DIRITTI DEI DISABILI, unico nel suo genere, è nato nel 1999 per volontà di Anffas Onlus e della Associazione Nazionale Magistrati. Persegue lo scopo di fornire un aiuto concreto di natura giurisprudenziale alle persone con disabilità...
-
Guida alle agevolazioni per i disabili anno 2010
================================================================================== 1.QUALI SONO LE AGEVOLAZIONI Le norme tributarie emanate negli ultimi anni hanno mostrato particolare attenzione per le persone con disabilità e i loro familiari, riservando...
-
La Rete Solidale dei Sa.Sol.Desk
NASCE UN NUOVO SISTEMA PER FARE RETE E COMUNICARE: PRESENTATA LA PIATTAFORMA MEDIALE DELLA RETE SA.SOL. DESK E IL SOCIAL NETWORK Sardegnasolidalesocial.net REALIZZATI DA TISCALI ITALIA. UN VERO SUCCESSO IL SEMINARIO NAZIONALE DI STUDIO PROMOSSO DAL CENTRO...
-
Per una Promozione Sociale attiva
Sommario: Introduzione Disabili e categorie protette Detenuti ed ex detenuti Tossicodipendenti ed ex tossicodipendenti Cittadini extracomunitari Introduzione Per inclusione sociale si intende la promozione di pari opportunità nell’accesso all’istruzione,...
-
Alimentis, l' assessore provinciale Bruno Farina lancia il progetto contro lo spreco e la povertà.
L' Assessore Provinciale di Sassari Bruno Farina (tratto dal sito della provincia) Trasformare lo spreco in risorsa. È l’idea del progetto Alimentis, versione sarda del Last Minute Market, modello studiato e collaudato dall’Università di Bologna che consiste...
-
Assistenza a casa in sicurezza: La Guida.
Regole semplici e chiare per semplificare il delicato compito di chi si prende cura dei nostri cari La guida ministeriale “Assisto e curo a casa in sicurezza” è pensata per fornire semplici regole e suggerimenti agli operatori sanitari impegnati nell’assistenza...
-
Le risultanze della "IV conferenza nazionale del Volontariato" - Lettera al Paese.
Volontariato solidarietà a km zero VI CONFERENZA NAZIONALE DEL VOLONTARIATO L’AQUILA | 5 – 6 – 7 OTTOBRE 2012 LETTERA AL PAESE I volontari, riuniti nella VI Conferenza Nazionale del Volontariato dell’Aquila, rivolgono il seguen‐ te appello ai cittadini...
-
Giù le mani dal Volontariato ittirese ! Le invadenze del Sindaco Orani
Comunicato Stampa << La politica stia lontana dal Volontariato e dal libero associazionismo >> è questa la parola d’ ordine della Associazione Abbadorzu Onlus, che ha diramato un proprio documento. << Siamo indignati ed offesi dal comportamento singolare...
-
XXIV Marcia della Pace : "La libertà religiosa, via per la pace". Questo è il tema voluto da Papa Benedetto XVI.
COMITATO PROMOTORE Via Gramsci, 5 09036 GUSPINI Tel. 070/970052 e-mail : marciadellapace@tiscali.it Caritas Diocesi di Ales-Terralba XXIV MARCIA DELLA PACE «Libertà religiosa, via per la pace» Guspini, 29 dicembre 2010 Ore 15,00 APPELLO La XXIV Marcia...